Skip to content Skip to footer
materie plastiche

PTFE (Teflon)

pvc_grigio

Caratteristiche

Il “PTFE” venne scoperto casualmente nel 1938 da Roy Plunkett durante un tentativo di fabbricazione di un nuovo clorofluorocarburo da usare come refrigerante per i cicli a compressione. Plunkett stava misurando la portata di gas controllando il peso della bombola in cui era contenuto del tetrafluoroetene gassoso. La portata di gas si interruppe molto prima che la bilancia indicasse la bombola di tetrafluoroetilene come vuota.

Punti di forza

  • la completa inerzia chimica, per cui non viene aggredito dalla quasi totalità dei composti chimici – fanno eccezione i metalli alcalini allo stato fuso, il fluoro ad alta pressione e alcuni composti fluorurati in particolari condizioni di temperatura – e soprattutto non modifica i fluidi con i quali viene posto in contatto, ad esempio i fluidi ultrapuri per l’industria elettronica;
  • la completa insolubilità in acqua e in qualsiasi solvente organico;
  • ottime qualità dielettriche (65 kV/mm di rigidità dielettrica e εr=2.1);
  • ottime qualità di resistenza al fuoco: non propaga la fiamma;
  • ottime proprietà di scorrevolezza superficiale: il coefficiente di attrito risulta il più basso tra i prodotti industriali;
  • antiaderenza: la superficie non è incollabile (l’angolo di contatto risulta essere 127°), non è noto alcun adesivo capace di incollare il PTFE.

Disponibili a magazzino

Lastre

Dimensioni delle lastre: mm 600 x 600 - 1000 x 1000 - 1200 x 1200 - 1500 x 1500
Spessore: mm 0,3 - 150

Tondi

Lunghezza tondi: mm 1000 - 2000
Diametro: mm 5 - 205

Manicotti

Misure a richiesta.

Nastro

PTFE morbido adesivo : mm 7 x 2,5 - mm 10 x 3 - mm 14 x 5 - mm 20 x 7

Treccia

PTFE / PTFE + Grafite
mm 6 x 6 - mm 8 x 8 - mm 10 x 10 - mm 12 x 12 - mm 15 x 15 Altre misure a richiesta.

Vuoi consultare la scheda tecnica di questo materiale oppure richiedere un preventivo?

Cart0